Flipping immobiliare. Di cosa si tratta?

L’house flipping consiste nell’acquistare un immobile a un buon prezzo per ristrutturarlo e rivenderlo nel breve termine  (generalmente in meno di un anno) ad un prezzo maggiore, così da generare una plusvalenza.
Si tratta di una operazione di short trading immobiliare che richiede al flipper un mix vincente composto da intuizione, fantasia e velocità. Il flipping immobiliare può essere di due tipi. Il primo tipo è quello in cui gli investitori immobiliari scelgono  immobili che si trovano in un mercato in rapido apprezzamento e  li rivendono con investimenti minimi o nulli sulla proprietà. Nel secondo caso, l’investitore sceglie proprietà che sono sottovalutate dal mercato al fine di renderle appetibili per nuovi acquirenti con ristrutturazioni mirate e strategiche.

Nello specifico del progetto JCGREI Flipping House (riservato esclusivamente ai nostri investitori), un’operazione di flipping prevede 4 fasi:

-Individuazione dell’immobile attraverso un mercato off the market e non disponibile a tutti, perché siamo in grado di acquistare immobili non in base al loro valore reale, ma in funzione delle tasse non pagate o debiti acquisti dal proprietario;
-Acquisto a prezzo vantaggioso del suddetto immobile;
-Valutazione delle ristrutturazioni da apportare ed esecuzione dei lavori;
Rivendita dell’immobile.

Nel nostro caso, si occupano di tutto gli esperti dall’individuazione dell’immobile con potenziale, alla decisione degli interventi da effettuare, alla messa in opera di detti interventi fino alla vendita sul mercato dell’immobile ristrutturato in un tempo piuttosto breve (generalmente effettuiamo 2/3 operazioni ogni anno).

Il prossimo step?
Se avessi bisogno di ulteriori chiarimenti, scrivi pure a social@rmfsrl.com

Menu