
Gestione tecnica-manutentiva
Audit delle Facilities, audit energia, elaborazione ed esecuzione piani di manutenzione, attività di manutenzione straordinaria, attività di pronto intervento.
Manutenzione e ristrutturazioni ordinaria e straordinaria, interne ed esterne, dai singoli appartamenti ad interi immobili garantendo la perfetta esecuzione dei lavori nei minimi particolari.
RMF Srl è un’ impresa dinamica che nasce dalla passione per questo settore, il cui obiettivo primario è la soddisfazione del Cliente fin dall’inizio; costruito su di un rapporto chiaro e sereno in tutte le fasi di lavorazione fin dalla progettazione.
RMF Srl dispone di proprie competenze interne e, ad integrazione, conta su un network di professionisti capace di rispondere alle esigenze di ogni singolo progetto.
Il processo di qualità effettuato offre un elevato grado di affidabilità, punto di forza di RMF che con questa base è in grado di offrire soluzioni innovative e il miglior servizio con elasticità, grazie anche a tutti i dipendenti e collaboratori specializzati in diverse discipline.
Godere di un totale controllo durante le lavorazioni, della sicurezza di una messa in opera a regola d’arte da parte di personale qualificato ed aggiornato.
Ristrutturazioni chiavi in mano, opere speciali di fondazione, lavorazioni su immobili con ausilio di uomini in corda, opere di impermeabilizzazione, isolamento termico acustico, pere di pavimentazione e rivestimento, opere di sistemazione esterna, pavimentazione e fognature, opere da lattoniere, opere da falegname, opere da fabbro e serramentista, opere da vetraio, tinteggiature e smaltature di tutti i tipi
- Impiantistica – Riscaldamento – Impianti idrico sanitari – Impianti elettrici
RMF è sempre al fianco della propria clientela con un’assistenza completa nella gestione e nella manutenzione degli impianti; è il partner ideale a cui affidarsi per la conduzione, la manutenzione e realizzazione degli impianti tecnologici, di riscaldamento, condizionamento, idrico sanitario, impianti elettrici e di cogenerazione.
Studiamo un’attività di manutenzione programmata specifica per ogni impianto, offrendo interventi accurati e tempestivi affidati ad un personale altamente qualificato e attento alle esigenze del cliente.
Grazie alla nostra modalità di Global Service assicuriamo il controllo dei costi indipendentemente dal numero degli interventi, la certezza del risultato e l’opportunità di integrare i servizi.
Inoltre offriamo il servizio di Terzo Responsabile e la manutenzione degli impianti a contratto, curando la gestione, l’adempimento delle pratiche e gli adeguamenti previsti dalla normativa vigente. Ai nostri clienti affidiamo in outsourcing ogni attività connessa al funzionamento dello stabile, con la garanzia di performance ottimali e costi stabiliti. Il tutto si concretizza in un impianto affidabile, con ridotti costi di gestione e massima efficienza per quanto riguarda il risparmio energetico.

Impianti antincendio
Con la collaborazione di società leader nel settore progettiamo e installiamo impianti antincendio Sprinkler, reti idranti e naspi per un’efficace protezione dell’edificio, del materiale e delle persone contro i danni provocati dalle fiamme.
Esecuzione di tutte le attività di manutenzione preventiva programmata volte a mantenere in condizioni di efficienza estintori, manichette, valvole sprinkler a secco o ad umido, stazioni di pressurizzazione antincendio, idranti e chiusure tagliafuoco (porte/portoni REI), e in generale i presidi antincendio presenti in edifici ad uso commerciale/industriale
Gli impianti antincendio Spinkler sono composti da un’alimentazione idrica e una rete di tubazioni tendenzialmente posizionata sul soffitto o nella copertura, alla quale sono collegati degli ugelli erogatori posti ad una distanza di sicurezza ben studiata e chiusi da un funzionamento termosensibile.
Il calore provocato dall’incendio provoca l’apertura degli erogatori posti direttamente sopra l’area interessata, attivando l’emissione di acqua attraverso gocce, limitando così i possibili danni e garantendo il controllo dell’incendio.
I nostri impianti sono sempre corredati di tutte le dichiarazioni e pratiche per la certificazione nei confronti degli enti competenti perché siamo perfettamente consapevoli che in caso di emergenza niente deve essere lasciato al caso.

Impianti elettrici e di building automation
Progettiamo e realizziamo impianti elettrici civili ed industriali con grande attenzione verso le nuove tecnologie per ottenere confort, sicurezza ed il massimo risparmio energetico. Nell’ambito della conduzione e manutenzione di impianti tecnologici siamo specializzati nell’offerta di servizi di telegestione.
I nostri impianti vengono realizzati utilizzando solo strumentazioni di marche primarie per mantenere il miglior standard qualitativo e di affidabilità. Offriamo, inoltre, la fornitura di Building Automation della progettazione dei nostri quadri elettrici e degli impianti.
I nostri sistemi di regolazione sono perfettamente dimensionati in efficienza e adatti alle vostre specifiche esigenze.
Per questo, oltre a garantire il rispetto per l’ambiente, siamo in grado di contenere al massimo i consumi energetici.
Offriamo impianti Elettrici, di Sicurezza e Videosorveglianza, Building Automation

Gestione energia
I nostri servizi energetici sono in grado di rispondere con la massima efficienza a realtà industriali e civili, con l’obiettivo di razionalizzare i consumi per raggiungere il “Comfort Ambientale”, ossia la temperatura ideale all’interno di qualsiasi ambiente.
Proponiamo diagnosi energetiche approfondite e interventi di risparmio, fino ad arrivare a offrire la gestione integrale degli impianti assumendone la responsabilità globale: progettazione, riqualificazione, fornitura del combustibile (gassoso o liquido), conduzione e manutenzione degli stessi.
Per tutti i nostri interventi assicuriamo risultati ottimali in termini sia di rendimento che di risparmio.
La nostra abilità di gestione globale dell’energia è resa possibile anche grazie alla capacità di “certificare”, attraverso audit approfonditi, l’efficienza energetica di qualsiasi struttura e complesso immobiliare e di suggerire gli interventi più idonei ad accrescerla.
Il Servizio Energia a MWh è il completamento del Servizio Energia, dove i consumi degli utenti finali sono commisurati (contabilizzati attraverso appositi misuratori di energia termica conformi alla normativa vigente sia nazionale che europea) ai kWh termici effettivamente dissipati nell’edificio.

Utilizzo del Drone
L’impiego del drone è nato proprio per sopperire a quelle situazioni in cui l’azione diretta dell’uomo comporterebbe rischi eccessivi o sarebbe poco conveniente dal punto di vista economico e logistico. I droni usati in edilizia possono essere dotati anche di termocamere a infrarossi, utilizzate per la diagnosi energetica dell’edificio e per attività di montaggio in quelle situazioni in cui realizzare un ponteggio adeguato si rivela particolarmente difficile o dispendioso, come ad esempio nel caso di edifici molto alti o di difficile accesso.
Si rivela particolarmente utile per compiere azioni che per l’uomo potrebbero risultare particolarmente rischiose oppure in casi in cui la presenza dell’operatore umano potrebbe presentare delle difficoltà economiche o logistiche.
Questi oggetti volanti non sono solamente utili per riprese mozzafiato, ma il drone è anche una bella novità in edilizia e può servire per:
- rilievi termografici
- controllo ed ispezione di tetti, edifici ed infrastrutture e beni culturali
- verifiche di impianti
- rendering di modelli 3D
- effettuare rilievi aerei di supporto alla progettazione
- realizzare la diagnosi energetica e impiantistica
- controllare il funzionamento degli impianti fotovoltaici
- effettuare perizie fotografiche
- sorvegliare i cantieri
- trasportare materiali in cantiere
- realizzare nuovi edifici
- sorveglianza incendi e ordine pubblico
- analisi dei dissesti idrogeologici
- impiego per la valutazione dei danni e perizie ed ispezioni in luoghi difficilmente accessibili come ponti, viadotti, linee elettriche.
L’uso dei droni è molto importante nella fase di progettazione, in quanto permette di rilevare sia l’area di intervento che lo stato di avanzamento dei lavori. Essenziale inoltre per la predisposizione di rendering 3D dell’edificio: questo infatti permette già di avere una visione del progetto strutturato.